Riscaldare officine e laboratori artigiani

Climatizzazione di Officine e Laboratori Artigianali

Tutti coloro che lavorano all’interno di un’officina o di un laboratorio artigiano sanno che avere una temperatura costante, mite e piacevole all’interno del proprio spazio di lavoro è importantissimo. In inverno riscaldare adeguatamente gli spazi è fondamentale sia per i macchinari che per chi trascorre qui gran parte del tempo. Temperature rigide o sbalzi di temperatura rischiano di causare  un deterioramento precoce dei macchinari, mentre a livello umano tutti gli operai e gli artigiani che lavorano all’interno del laboratorio e dell’officina se hanno la possibilità di operare in un contesto piacevole, sicuramente saranno molto più produttivi e allo stesso tempo più protetti e sicuri nel loro operare.

L’importanza di riscaldare  adeguatamente officine e laboratori artigiani

Spesso però il riscaldamento di un laboratorio artigiano o di un’officina viene preso un po’ sottogamba e si pensa che per assolvere a questo compito di climatizzazione sia sufficiente uno split classico o un impianto di condizionamento simile a quelli che vengono installati nelle abitazioni. In realtà per tipologie di strutture che possono essere anche molto grandi e molto spaziose, quindi difficili da climatizzare in maniera uniforme, è importante utilizzare delle tecnologie che siano industrialmente e all’avanguardia esattamente come gli impianti di climatizzazione che proponiamo ai nostri clienti!

Il nostro team Tecsaving, negli anni, è diventato un vero e proprio leader nella produzione e installazione di impianti di climatizzazione industriale per il terziario e anche, ovviamente, per officine e laboratori artigiani. Riscaldare questa tipologia di spazi con i nostri impianti di climatizzazione è molto semplice. L’installazione è rapida, veloce e tutto l’impianto è anche trasferibile, proprio perché studiato per essere il più longevo possibile.

Come riscaldare un’officina con Tecsaving

La tecnologia su cui si basano i nostri impianti di climatizzazione e di riscaldamento delle aree di lavoro artigianali è la pompa di calore aria-aria. Non prevede processi di combustione e questo fa sì che i proprietari della struttura non debbano seguire dei corsi specifici e che il riscaldamento diventi sostenibile. L’impianto si compone di un’unità interna ed una esterna che possono essere anche aumentate di numero a seconda dell’esigenza. Chi decide poi di installare il nostro impianto per riscaldare officine e laboratori artigiani può sfruttare anche gli incentivi statali come il conto termico e la detrazione fiscale per ridurre le spese iniziali che ovviamente ci sono quando si decide di sostituire o di installare ex novo un impianto di climatizzazione.

Il riscaldamento per le officine e i laboratori artigiani, non è più un qualcosa di così difficile e complicato da realizzare, grazie agli impianti di climatizzazione Tecsaving e noi siamo a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre curiosità e domande!

Richiedi un preventivo

Compila il form sottostante: un nostro incaricato ti ricontatterà senza impegno per rispondere alle tue domande e chiarirti ogni dubbio in merito ai nostri sistemi di raffrescamento idustriale:

    Nome*

    Cognome*

    Telefono*

    Email*

    Dimensione in pianta del capannone (minimo 300 m²)

    Altezza del capannone (minimo 4 m)

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.