RIQUALIFICAZIONE
ENERGETICA DEGLI EDIFICI
PERCHE’
La riqualificazione energetica di un edificio comporta numerosi benefici tra cui:
- migliore qualità della vita negli interni;
- valorizzazione economica dell’immobile;
- riduzione delle spese di riscaldamento e condizionamento;
- minore impatto ambientale e gas serra emessi.
Il parco edile nazionale è estremamente vetusto e bisognoso di interventi migliorativi tra cui isolamento termico, produzione di energia e ottimizzazione dell’impianto di riscaldamento.
Migliorare gli edifici esistenti permette inoltre di:
- ridurre la cementificazione del territorio;
- rilanciare l’indotto delle imprese locali (edili, termoidrauliche, elettriche e dei vari professionisti coinvolti).
Per i motivi di cui sopra, sono previsti incentivi statali di detrazione fiscale che possono variare dal 50% al 75% delle spese sostenute.


COME
La nostra formula sfrutta la possibilità di cedere il Credito Fiscale permettendo quindi di:
- ridurre immediatamente il costo complessivo delle spese da sostenere;
- facilitare la realizzazione delle opere ed il rapporto contrattuale diretto tra il Cliente finale (singolo proprietario di immobile o amministratore di condominio) e le Aziende di settore del territorio.
A CHI CI RIVOLGIAMO
A tutti i proprietari di singole unità immobiliari (siano esse singole abitazioni o capannoni industriali), agli amministratori condominiali e ai singoli condòmini che intendono riqualificare il proprio condominio, alle imprese di settore.

RIQUALIFICAZIONE
ENERGETICA DEGLI EDIFICI
PERCHE’

La riqualificazione energetica di un edificio comporta numerosi benefici tra cui:
- migliore qualità della vita negli interni;
- valorizzazione economica dell’immobile;
- riduzione delle spese di riscaldamento e condizionamento;
- minore impatto ambientale e gas serra emessi.
Il parco edile nazionale è estremamente vetusto e bisognoso di interventi migliorativi tra cui isolamento termico, produzione di energia e ottimizzazione dell’impianto di riscaldamento.
Migliorare gli edifici esistenti permette inoltre di:
- ridurre la cementificazione del territorio;
- rilanciare l’indotto delle imprese locali (edili, termoidrauliche, elettriche e dei vari professionisti coinvolti).
Per i motivi di cui sopra, sono previsti incentivi statali di detrazione fiscale che possono variare dal 50% al 75% delle spese sostenute.
COME

La nostra formula sfrutta la possibilità di cedere il Credito Fiscale permettendo quindi di:
- ridurre immediatamente il costo complessivo delle spese da sostenere;
- facilitare la realizzazione delle opere ed il rapporto contrattuale diretto tra il Cliente finale (singolo proprietario di immobile o amministratore di condominio) e le Aziende di settore del territorio.
A CHI CI RIVOLGIAMO

A tutti i proprietari di singole unità immobiliari (siano esse singole abitazioni o capannoni industriali), agli amministratori condominiali e ai singoli condòmini che intendono riqualificare il proprio condominio, alle imprese di settore.
I TUOI BENEFICI CON LA NOSTRA FORMULA PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Se sei un cliente finale:
Se sei un’impresa:
HAI BISOGNO DI PIU’ INFORMAZIONI?
Compila il form sottostante: un nostro incaricato ti ricontatterà senza impegno per rispondere alle tue domande e chiarirti ogni dubbio in merito alla nostra formula per la Riqualificazione Energetica.