Raffrescatori industriali

Raffrescatore evaporativo ad Acqua industriale

Durante l’estate, combattere il caldo all’interno di un capannone industriale e rendere il clima più confortevole per chi ci lavora, non è né facile né economico.

Se avete un’azienda sapete già di cosa stiamo parlando: le attività industriali che prevedono l’utilizzo di macchinari, tendono a generare alte temperature, sia in inverno che in estate. Se la temperatura è troppo alta e non si possiede un impianto di climatizzazione adeguato, la produttività all’interno di un capannone industriale è messa a rischio. Quindi per garantire una buona produttività e il corretto funzionamento delle macchine è necessario individuare la soluzione più vantaggiosa.
Tenere sotto controllo l’aumento eccessivo della temperatura è però fondamentale, per garantire benessere e produttività ai vostri dipendenti. Ecco come fare.

Soluzione Tecsaving o raffrescatore industriale?

Spesso quando si cerca una soluzione per rinfrescare un ambiente industriale, è facile che si venga indirizzati verso un comune raffrescatore adiabatico.

È importante considerare l’ampiezza dello spazio, le macchine operative all’interno e il numero di operai che ci lavorano. Se l’ambiente è di medie o grandi dimensioni occorre dotarsi di un impianto capace di raffrescare volumetrie importanti. Le soluzioni Tecsaving sono differenti e molto performanti. Infatti, i nostri impianti sono concettualmente nuovi e si basano su pompe di calore aria-aria, utili tutto l’anno, sia per rinfrescare che per scaldare, che hanno un’unità esterna collegata ad un’unità interna. In questo modo, riescono facilmente a climatizzare al meglio capannoni, palestre, serre o altre strutture di grandi dimensioni che hanno superfici in pianta comprese tipicamente tra 300 m² e 5.000 m².

Rinfrescando un capannone industriale potrete permettere ai vostri operai di lavorare meglio e con maggiore concentrazione, ridurre gli errori di produzione, eliminare i problemi con tutte quelle materie prime che soffrono il caldo e garantirvi il corretto funzionamento dei macchinari.

Va da sé che trovare la soluzione giusta sia fondamentale.

Tra i vantaggi principali offerti da un impianto Tecsaving ci sono il rispetto per l’ambiente, il risparmio economico, la rivalutazione della classe energetica degli immobili, e la garanzia di comfort ai più alti livelli.

Perché scegliere un impianto ecologico

Raffrescare un grande capannone può nascondere alcune insidie: la prima riguarda il rispetto dell’ambiente. Infatti, oggi come oggi, l’aspetto ecologico non può essere trascurato e occorre individuare la soluzione più appropriata che unisca comfort ed ecosostenibilità.

I nostri impianti funzionano ad energia rinnovabile senza alcun genere di processo di combustione, quindi non sono necessarie autorizzazioni per le emissioni nell’atmosfera.

Inoltre, se la loro installazione verrà eseguita in concomitanza di un impianto fotovoltaico, potrete avere consumi ancora più bassi e garantirvi una soluzione veramente vantaggiosa anche dal punto di vista economico.

Il risparmio economico: un grande vantaggio per l’azienda

Grazie alle nostre soluzioni ,per rinfrescare i capannoni industriali, potrete ridurre immediatamente il costo complessivo delle spese da sostenere per l’installazione e quello per le spese di manutenzione. Senza poi considerare i consumi, che saranno sensibilmente ridotti. L’aria  è la fonte energetica più economica ed ecologica per la climatizzazione di un capannone o un’area industriale di grandi dimensioni.

Per saperne di più, contattateci.

Richiedi un preventivo per avere subito il tuo Raffrescatore industriale

Compila il form sottostante: un nostro incaricato ti ricontatterà senza impegno per rispondere alle tue domande e chiarirti ogni dubbio in merito ai nostri sistemi di raffrescamento idustriale:

    Nome*

    Cognome*

    Telefono*

    Email*

    Dimensione in pianta del capannone (minimo 300 m²)

    Altezza del capannone (minimo 4 m)

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.