Pompa di calore per capannoni

Se vi trovate a fronteggiare la necessità di riscaldare, o rinfrescare, un grande capannone industriale e state cercando la soluzione migliore per questa esigenza, in questo articolo potrete trovare alcune risposte ai vostri dubbi.

Il problema comunque a molte aziende è che moltissimi capannoni industriali sono, ancora oggi, privi di sistemi di climatizzazione. Questo ovviamente comporta alcune difficoltà per chi lavora, oltre che per i macchinari. Infatti, è provato che la mancanza di comfort, dettata da caldo o freddo eccessivo, porti a un inevitabile calo nella produttività. Concentrazione e velocità rischiano di essere compromessi, per non parlare della maggiore incidenza di infortuni sul lavoro, per questo si rende necessario garantire ai propri dipendenti tutto il comfort e la comodità possibile per poter lavorare nel migliore de modi. Chi sta bene è anche più produttivo, non è un mistero.

Allo stesso modo, anche i macchinari necessitano di un ambiente di un certo tipo per funzionare correttamente. E questo ambiente non deve essere eccessivamente freddo o eccessivamente caldo. Sembra infatti che schede elettroniche e apparecchiature laser soffrano queste escursioni termiche. Da qui l’esigenza di trovare la soluzione migliore, e più modulabile per rinfrescare e riscaldare il proprio capannone industriale, secondo le necessità.
Quello che vi proponiamo noi sono le pompe di calore. Continuate a leggere per sapere come funzionano e quali sono i vantaggi del riscaldamento industriale.

Perché proprio una pompa di calore: come funziona

Scegliere una pompa di calore per il proprio capannone industriale ha diversi vantaggi. Il primo è che risolve uno dei problemi più comuni che si riscontrano quando ci si ritrova a dover climatizzare un ambiente così grande, ovvero la stratificazione dell’aria. Questo fenomeno si manifesta a causa dalla minore densità dell’aria calda rispetto all’aria fredda e più il capannone ha soffitti alti, più la stratificazione aumenta. Questo significa che si innesca un moto convettivo che fa posizionare l’aria calda in alto e l’aria fredda in basso. Come potrete intuire, a causa di questa problematica, il capannone non viene riscaldato adeguatamente, nonostante l’impianto stia funzionando. I risultati sono: ambienti pochi confortevoli e spreco di energia. In estate invece, è necessario spostare l’aria fredda in modo uniforme, in modo da poter garantire un ambiente completamente raffrescato ai propri dipendenti. Queste problematiche possono essere risolte solo grazie alle pompe di calore.

Le pompe di calore sono impianti in grado di sfruttare il principio naturale per il quale nella materia il calore si sposta dal caldo verso il freddo. All’interno della pompa di calore è presente un circuito che contiene un fluido o gas refrigerante, un compressore elettrico e due scambiatori. Questo gas ha la capacità di assorbire calore e di innalzare la sua temperatura, per cederlo così all’impianto di riscaldamento. Il calore viene prelevato da sorgenti esterne e in questo modo si dà vita alla climatizzazione e alla produzione dell’acqua calda sanitaria, che può venire riutilizzata

Le pompe di calore Tecsaving

Le pompe di calore Tecsaving sono dotate di tecnologia aria-aria e hanno un’unità esterna collegata ad un’unità interna. Questo fa in modo che vengano utilizzati per climatizzare al meglio capannoni e magazzini, o più in generale grande spazi industriali, con pianta che può andare dai 300 metri quadrati ai 5.000 metri quadrati. Infatti, oltre a climatizzare capannoni, possono venire utilizzate per fabbriche, serre e palestre.

Si tratta di una soluzione molto diversa, e molto più flessibile, rispetto alle tante che vengono realizzate da altre aziende che si occupano di climatizzazione di ambienti industriali. Infatti, a volte si richiede l’installazione di due diversi impianti, uno per il caldo e uno per il freddo, mentre entrambi i fattori atmosferici, caldo e freddo, sono da tenere sotto controllo se non si vuole influenzare negativamente la produttività e la qualità del lavoro. Con la soluzione offerta da Tecsaving invece l’impianto sarà uno solo, utilizzato per rinfrescare e riscaldare un capannone.

L’installazione è semplice: un’unità esterna verrà collegata ad una interna, o più di una, in base alla grandezza della zona da climatizzare. Le unità interne serviranno poi per riscaldare o rinfrescare il capannone o l’aria industriale. Qualora poi dovesse verificarsi l’esigenza di spostare questo climatizzatore, potrete farlo tranquillamente e poi rimontarlo dove volete. Il grande vantaggio delle pompe di calore Tecsaving è la grande modulabilità dell’impianto. Nel caso in cui la vostra esigenza di riscaldare o raffrescare un ambiente molto grande, le pompe di calore Tecsaving possono essere installate anche in più unità. Per questo si riveleranno la soluzione ideale per climatizzare anche ambienti molto grandi.
Infine, ultimo vantaggio offerto dalle pompe di calore industriali Tecsaving è la grande silenziosità garantita. Questo impianto fa infatti pochissimo rumore, rendendo l’ambiente di lavoro confortevole per chi ci deve lavorare tutti i giorni e per molte ore.
Molto importante, se si ha a cuore l’ambiente, è la totale assenza di combustione e quindi di emissioni di gas nell’atmosfera. Oltre a non inquinare potrete evitare anche il certificato di Prevenzione Incendi. Non serviranno infatti autorizzazioni per emissioni nell’atmosfera.

Risparmio e incentivi

Installare una pompa di calore conviene. Qualora decidiate di fare un investimento su una pompa di calore Tecsaving sappiate che potrete usufruire di un importante incentivo statale, il Conto Termico, che verrà applicato in caso di vecchio generatore da sostituire.
Inoltre, le pompe di calore Tecsaving utilizzano energia elettrica, più economica di qualunque gas. Questo vi permetterà di risparmiare sui costi attuali di riscaldamento. Tutto questo senza dover rinunciare alle prestazioni, che saranno ottime. Le pompe di calore Tecsaving infatti sono in grado di lavorare anche con -32° esterni.

Utilizzando l’elettricità come fonte di energia, eliminerete anche i costi per serbatoi di carburante e rifornimenti di combustibile, che invece saranno necessari per impianti a gasolio o GPL, dal momento che non saranno più necessari.

Se volete maggiori informazioni sulle pompe di calore industriali Tecsaving, contattateci. Risponderemo a tutte le vostre domande sulla climatizzazione industriale.
Dopo una chiacchierata iniziale, senza impegno, fisseremo un appuntamento, per valutare insieme la migliore soluzione da adottare e offrirvi l’impianto giusto per il vostro capannone industriale.

Richiedi un preventivo gratuito e scopri la nostra soluzione

Compila il form sottostante: un nostro incaricato ti ricontatterà senza impegno !

    Nome*

    Cognome*

    Telefono*

    Email*

    Dimensione in pianta del capannone (minimo 300 m²)

    Altezza del capannone (minimo 4 m)

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.