Generatore di aria calda a gasolio e GPL

Generatore di aria calda a gasolio: come funziona

Se si ha l’esigenza di riscaldare, e magari anche rinfrescare, un grande ambiente come un capannone industriale, e si sta cercando la soluzione migliore, sia per costi che per prestazioni, potreste aver già ricevuto il classico consiglio di qualcuno che vi suggerisce di installare un generatore di aria calda a gasolio. Ma siete sicuri che sia la scelta migliore? Proveremo a darvi una valida alternativa, spiegandovi perché il gasolio potrebbe non essere così conveniente ed indicato.

Il Generatore di aria calda, a gasolio, similmente a quello alimentato a metano, è un’apparecchiatura che è costituita da un bruciatore (alimentato a gasolio per l’appunto) i cui fumi di combustione attraversano una batteria di scambio con cui viene riscaldata l’aria ambiente. I gas combusti sono poi convogliati in un tubo per l’espulsione all’esterno dell’ambiente.L’apparecchiatura è concettualmente semplice, con una tecnologia vetusta ma sicuramente funzionante.

Solitamente, in ambito industriale, quando non si ha a disposizione il gas metano (più economico), la prima scelta ricade proprio sui generatori di aria calda a Gasolio.

Questo soprattutto pensando di trovare una rapida soluzione a basso costo di investimento.

Così facendo però si trascurano al contempo alcuni aspetti essenziali quali i costi di gestione del combustibile (estremamente costoso, soprattutto si tratta di riscaldare un grande ambiente per molte ore alla settimana), la logistica (occorre avere dei serbatoi di stoccaggio), la burocrazia (gestione del Certificato Prevenzione Incendi ed emissioni in atmosfera) ed il comfort ambientale finale (molto limitato come risultato).

La proposta di Tecsaving: le pompe di calore

La nostra proposta di climatizzazione industriale è differente e coinvolge sia il riscaldamento che il raffrescamento di un capannone.

Entrambi i fattori, il caldo e il freddo, sono da tenere sotto controllo se non si vuole inficiare la produttività dei dipendenti e la qualità del lavoro svolto dalle macchine. Molti macchinari, infatti, subiscono in egual misura il caldo e il freddo eccessivo. Con le pompe di calore Tecsaving questo problema non ci sarà più e potrete godere del benessere del vostro ambiente di lavoro.

Il vantaggio principale, ovviamente, è che potrete riscaldare e rinfrescare con un unico impianto, che funziona ad elettricità. Una fonte più economica ed ecologica, rispetto ai gas.
Le prestazioni saranno poi ottime in relazione all’investimento fatto, soprattutto se vi trovate nella condizione di dover sostituire un vecchio impianto e potete usufruire degli incentivi statali.

Le pompe di calore Tecsaving funzionano grazie ad un impianto aria-aria. Hanno un’unità esterna collegata ad una interna, che permette una grande modulazione. Infatti potrete decidere quante unità distribuire, all’interno di un capannone, in base alla sua grandezza.

Se volete saperne di più, contattateci senza impegno.

Richiedi un preventivo gratuito e scopri la nostra soluzione

Compila il form sottostante: un nostro incaricato ti ricontatterà senza impegno !

    Nome*

    Cognome*

    Telefono*

    Email*

    Dimensione in pianta del capannone (minimo 300 m²)

    Altezza del capannone (minimo 4 m)

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.