Climatizzazione industriale – Climatizzatori industriali a Risparmio Energetico
La climatizzazione industriale, ovvero il trattamento termico dell’aria all’interno degli ambienti di lavoro di grandi dimensioni, gioca un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione e nel miglioramento dei processi produttivi. Primo tra tutti, il comfort all’interno di capannoni e aree comuni (oltre che negli uffici), con conseguente benessere dei lavoratori e maggiore produttività.
Eppure, nonostante il ruolo di primaria importanza, ancora oggi, moltissimi capannoni industriali non sono dotati di climatizzazione negli ambienti produttivi e nel magazzino: ciò provoca ovviamente una riduzione del comfort sul luogo di lavoro, a causa del freddo in inverno o del caldo insopportabile durante l’estate e ad un conseguente calo di produttività.
Ma non sono solo gli operatori o gli impiegati a risentirne: anche i macchinari soffrono temperature troppo basse o troppo alte che mettono in crisi i sistemi elettronici.
I vantaggi per le aziende?
Con la climatizzazione industriale Tecsaving gli ambienti industriali saranno rinfrescati e riscaldati con un unico prodotto.
Le nostre moderne pompe di calore utilizzano l’elettricità e l’aria come fonte energetica economica ed ecologica per la climatizzazione. Le loro prestazioni sono tra le più alte sul mercato e vi daranno la possibilità di accedere agli incentivi del Conto Termico e della Detrazione Fiscale, specie in occasione di un vecchio impianto da mandare in pensione e sostituire.
Grazie ad un climatizzatore industriale con pompa di calore potrete risparmiare sui vostri costi economici di riscaldamento a metano, gpl o gasolio. Inoltre, se deciderete di effettuare un’installazione in concomitanza ad un impianto fotovoltaico, la convenienza sarà ancora maggiore.
Come funziona un climatizzatore e condizionatore industriale Tecsaving
I nostri climatizzatori industriali sono pensati apposta per il trattamento termico dell’aria in spazi molto ampi e in condizioni particolari: magazzini, capannoni e officine, che proprio per la loro destinazione d’uso richiedono speciali condizioni di temperatura e deumidificazione durante l’estate, oppure, durante i mesi più freddi, di un clima caldo e accogliente.
Si tratta quindi di soluzioni adatte sia per il riscaldamento invernale sia per il raffrescamento estivo.
Il concept si basa su pompe di calore aria-aria che hanno un’unità esterna collegata ad un’unità interna. In questo modo riusciamo a climatizzare al meglio capannoni e magazzini ma anche palestre e serre che hanno superfici in pianta comprese tipicamente tra 300 m² e 5.000 m². Infine, dettaglio non trascurabile, questo tipo di impianto è silenziosissimo, e contribuirà a creare un ambiente di lavoro piacevole, aumentando la concentrazione dei lavoratori.
Climatizzatori e condizionatori industriali: come avviene l’installazione?
Per i nostri impianti di climatizzazione industriale l’installazione è semplice e poco invasiva: un’unità esterna collegata ad un’unità interna provvederà al riscaldamento e raffrescamento del capannone o dell’area industriale che intendete climatizzare.
Poi, in base alla tipologia di ambiente, insieme ai nostri tecnici, potrete decidere di installare più unità, in caso di spazi molto ampi. E, se dovesse essere necessario trasferire l’impianto, sarà possibile smontarlo e rimontarlo ovunque desideriate.
Se il vostro capannone industriale non ha ancora la climatizzazione, contattatteci per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento, così da offrirvi la migliore soluzione per le vostre esigenze.
I nostri articoli
Il funzionamento pompa di calore spiegato in modo semplice
Cosa sono le Pompe di Calore e come funzionano? Quelli [...]